Skip to content

Vidabor

L’importanza del Boro nella gestione della coltura è fondamentale. Vidabor combina azoto organico e Boro per accelerare l’assorbimento di questo elemento da parte della coltura. Poiché è coinvolto in una migliore vigoria dei fiori, nelle traslocazioni degli zuccheri, e poiché è direttamente legato al calcio, è fondamentale che il Boro sia rapidamente trasferito nelle cellule anche perché favorisce le divisioni cellulari e la rapida lignificazione di ogni coltura. Sui cereali protegge il raccolto garantendo le giuste dimensioni delle spighe e la fertilità dei granuli di polline. La capacità del prodotto di portare nelle cellule il Boro è il fattore chiave di Vidabor perché tutti gli aminoacidi presenti nel prodotto stimolano l’apertura degli stomi e accelerano il metabolismo della pianta per ottenere una rapida evidenza dei risultati. Una volta applicato alla coltura, Vidabor si avvantaggia anche della capacità del Carbonio organico di assorbire e proteggere ogni molecola da condizioni avverse e severe permettendo a Vidabor di essere applicato in modo sicuro anche durante fasi di stress della coltura.

Certificato per agricoltura biologica da:

Formati disponibili:

1/5/20/200/1000 L

Composizione (p/p)

0 %
Azoto organico
0 %
Boro
0 %
Carbonio Organico

Applicazione fogliare

Coltura
Applicazione
Orticoltura in campo aperto
2.5-3.0 L/ha a partire dalla prefioritura fino all’allegagione.
Uva da vino e da tavola
3.5 – 5 litri ettaro a partire dalla prefioritura fino all’allegagione
Fragole
3.0 litri ettaro a partire dalla prefioritura fino all’allegagione
Cereali
2.0 – 2.5 litri ettaro

Applicazione al suolo o fertirrigazione

Coltura
Applicazione
Orticoltura in campo aperto
2.5 – 3.0 litri ogni 1000 mq a partire dalla prefioritura fino all’allegagione
Industriali
3.5 – 5 litri ogni 1000 mq a partire dalla prefioritura fino all’allegagione
Alberi da frutto
3.0 litri ogni 1000 mq a partire dalla prefioritura fino all’allegagione